Dalla Redazione NPL e crediti deteriorati

Tracker NPE EY: prospettive positive per le banche europee

Ernest & Young ha pubblicato un aggiornamento del Non-Performing
Exposures tracker una pubblicazione trimestrale che ha lo scopo di monitorare i principali sviluppi nei mercati europei del credito e degli NPE. Il report si basa su dati provenienti dalle autorità di regolamentazione e di vigilanza europee, su dati quantitativi provenienti da altre fonti attendibili.

Tra gli elementi di maggiore attenzione evidenziati si può evidenziare che

  1. i crediti classificati in Stage 2 in Europa continuano a crescere, indicando potenziali volumi futuri di NPL, sulla base delle ultime comunicazioni di mercato,
  2. le prospettive per la qualità del credito delle banche europee stanno lentamente peggiorando ed è probabile che la pressione continui nei prossimi trimestri
  3. Il sostegno governativo e le moratorie continuano a ritardare la creazione di NPE da parte delle banche europee, ma si prevede che la maggior parte di esse terminerà nell’anno fiscale 22.
  4. In prospettiva, è probabile che i volumi di NPE aumentino in seguito agli effetti di mercato degli eventi geopolitici, soprattutto nei settori dell’energia e dei consumi e  la capacità delle banche di identificare queste tendenze macro e di reagire di conseguenza rimane fondamentale.

La maggior parte delle banche aveva già tenuto conto degli effetti delle sfide economiche (ad esempio, il contesto dei tassi d’interesse, l’inflazione e i timori di un rallentamento dell’economia) aumentando gli accantonamenti.
Gli economisti stanno rivedendo le previsioni di crescita economica per il 2022 e il 2023. I livelli di fiducia dei consumatori e delle imprese sono vicini ai minimi storici in molti Paesi e le economie europee continuano a essere influenzate negativamente dalla guerra in Ucraina. Al momento in cui scriviamo, ad esempio, la Commissione europea prevede una crescita economica del 2,7% nel 2022 e dell’1,5% nel 2023 (in calo rispetto al 4,0% e al 2,8% previsti in precedenza nelle previsioni dell’inverno 2022). L’inflazione media annua per il 2022 dovrebbe raggiungere il massimo storico dell’8,3% nell’UE, prima di scendere al 4,6% nel 2023.

I dati sulle categorie di prestiti secondo gli standard internazionali di rendicontazione finanziaria (IFRS) mostrano che il rapporto delle banche europee con i prestiti della fase 2 (quelli in bonis ma con un rischio maggiore) ammonta a 1.939 miliardi di euro, con una crescita dal 9,1% nel primo trimestre del 2012 al 9,5% nel secondo. Questo dato segna un’inversione di tendenza rispetto al trend decrescente registrato nel corso del 2021, dopo il picco del 9,1% raggiunto nel quarto trimestre del 2020.

I principali mercati europei che hanno determinato l’aumento trimestre su trimestre (QoQ) dei coefficienti di accantonamento dello Stage 2 sono Germania (+1,5%), Francia (+1,0%), Italia (+0,5%) e Cipro (+0,1%). Al contrario, Portogallo (-0,8%), Irlanda (-0,7%), Paesi Bassi (-0,6%), Polonia (-0,5%), Grecia (-0,5%) e Spagna (-0,5%) hanno registrato una diminuzione dei crediti classificati nello Stage 2.
I prestiti di fase 2 rappresentano ora il 9,5% del portafoglio prestiti complessivo in Europa, ma il rapporto dei prestiti di fase 3 (quelli in sofferenza) è diminuito di poco meno dello 0,2% su base trimestrale e dello 0,6% su base annua (a/a).

In tutta Europa, lo stock totale di NPL nel secondo trimestre del 2012 è stato di 371,1 miliardi di euro. Ciò rappresenta un calo del 3,5% nel trimestre e del 16,1% su base annua. La Francia rimane il maggior contributore agli NPL della regione (109,7 miliardi di euro), seguita da Spagna (78,9 miliardi di euro) e Italia (51,8 miliardi di euro). Collettivamente, questi mercati rappresentano il 65% dello stock di NPL in Europa in termini di valore.
Il rapporto NPL europeo si è attestato all’1,8% nel secondo trimestre del 2012, con un calo dello 0,1% rispetto al primo trimestre del 2012. Tra i paesi con un rapporto NPL degno di nota figurano Grecia (5,2%), Polonia (4,3%), Cipro (3,6%) e Portogallo (3,3%). Si noti tuttavia che il rapporto NPL è diminuito in tutti i principali Paesi europei considerati in questo rapporto.

Un fattore chiave che ha influito sulla diminuzione dei livelli di NPL continua a essere l’attivo mercato secondario degli NPL in Europa, con la disponibilità di capitali per gli acquirenti che ha permesso di effettuare importanti transazioni di portafoglio. Inoltre, giurisdizioni come la Grecia e l’Italia beneficiano di schemi di cartolarizzazione sostenuti dal governo, con volumi pari a 40 miliardi di euro nel 2021 e 14 miliardi di euro nel primo semestre del 2012, che rappresentano rispettivamente il 40% e il 28% dei volumi totali di NPL transati in ciascun periodo. Questi programmi favoriscono le vendite colmando il divario di prezzo tra cedenti e acquirenti, che storicamente ha rappresentato un ostacolo al completamento delle transazioni.
Un secondo fattore, menzionato nella precedente sezione 3, è la prosecuzione dei pacchetti di sostegno e stimolo governativi. Insieme allo stock storico di NPL lasciato dall’ultima crisi finanziaria, è probabile che un approccio proattivo alla gestione degli NPL continuerà a rimanere al centro delle strategie delle banche europee in materia di NPL.
Nel corso del primo semestre del 2012, i team di EY hanno visto le istituzioni finanziarie e i prestatori non bancari rivalutare le proprie operazioni in base a fattori quali i movimenti dei tassi di finanziamento, la determinazione di prodotti non core e la più ampia sofferenza che si prevede seguirà la fine della pandemia. L’attuale dislocazione del mercato ha portato a sospendere un certo numero di transazioni di portafoglio, il cui prezzo è stato influenzato dall’aumento degli spread denaro-lettera. Nonostante l’incertezza, i livelli delle transazioni di portafoglio sono rimasti elevati. I team di EY stanno attualmente osservando che alcuni venditori hanno sospeso le operazioni fino al 2023, ma altri stanno ancora arrivando sul mercato per capitalizzare i prezzi attuali in vista di potenziali riduzioni dei prezzi dovute al deterioramento macroeconomico.

Credit Village è oggi il punto di incontro e riferimento - attraverso le sue tre aree, web, editoria, eventi - di professionisti, manager, imprenditori e operatori della gestione del credito. Nasce nel 2002 con l’intento di diffondere anche in Italia, così come avveniva nel mondo anglosassone, la cultura del Credit e Collection Management.