Scelti per voi

Mutui, surroghe al sorpasso

Spostare il mutuo presso un’altra banca, a costo zero e a condizioni migliori. Tra gli italiani è passione surroga, tanto che la formula ha rappresentato il 66,7% delle erogazioni totali nell’ultimo trimestre del 2015. Rottamare il mutuo può infatti arrivare a far risparmiare fino ai 3 mila euro all’anno se si opta per il tasso variabile. Ecco come funziona, a cosa fare attenzione e le proposte degli istituti di credito.

Richieste in crescita. Secondo l’ultimo Osservatorio sul mercato dei mutui di MutuiOnline.it, nell’ultimo semestre dello scorso anno si è confermato il fenomeno dei mutui di surroga che si sono attestati al 66,7% delle erogazioni totali, seguiti con il 27,1% dai mutui per acquisto della prima casa, in diminuzione rispetto allo stesso periodo del 2014. Si conferma anche la predilezione degli italiani per il tasso fisso (scelto nel 75,5% delle sottoscrizioni) rispetto al tasso variabile (22,5%), in calo rispetto al secondo semestre del 2014. Per quanto riguarda la durata, invece, la maggioranza dei mutui erogati in Italia ha una durata di 20 anni (il 28,2%) e di 15 anni (il 22,2%).

L’importo medio è stato pari a 117.161 euro, in calo rispetto al secondo semestre del 2014 (121.798 euro). Mentre a livello di localizzazione geografica i mutui erogati si sono distribuiti per il 41,3% nel Centro, seguiti dal Nord Italia con il 38,4%, dal Sud (14,6%) e dalle Isole (5,7%).


Fonte:

Italia Oggi

Credit Village è oggi il punto di incontro e riferimento - attraverso le sue tre aree, web, editoria, eventi - di professionisti, manager, imprenditori e operatori della gestione del credito. Nasce nel 2002 con l’intento di diffondere anche in Italia, così come avveniva nel mondo anglosassone, la cultura del Credit e Collection Management.

Contact Us