Dalla Redazione Investor, servicer e debt buyer NPL e crediti deteriorati

Il marketing come asset strategico in un mercato in continuo cambiamento

Intervista a Massimiliano Pizzi, Sales & Marketing Director – Banking & Investors Si Collection

 

Dott. Pizzi, il suo percorso in Si Collection l’ha vista crescere attraverso ruoli di crescente responsabilità nel settore bancario e finanziario. Ci racconta qualcosa della sua esperienza professionale e delle sfide che l’aspettano in questo nuovo ruolo di Sales & Marketing Director – Banking & Investors?

Sono entrato in Si Collection nel 2018 come National Key Account Manager, portando con me oltre 25 anni di esperienza nelle vendite nel settore finanziario, ricoprendo ruoli di responsabilità. Durante questo incarico mi sono occupato dello sviluppo del business nel mercato bancario e finanziario italiano, con responsabilità sull’acquisizione di nuovi clienti, la gestione delle relazioni commerciali e l’implementazione del piano di vendita. Ho seguito la gestione e l’acquisizione di operazioni finanziarie, con un focus particolare sui portafogli di Non-Performing Loans (NPL), collaborando con banche, istituzioni finanziarie italiane e investitori nazionali e internazionali.

A ottobre 2020 sono stato nominato Sales Director – Banking & Investors, con la responsabilità diretta dello sviluppo del business e della gestione delle attività commerciali, riportando direttamente all’Amministratore Delegato. In questo ruolo ho lavorato per creare una base clienti solida e strategica, promuovendo il brand Si Collection e i suoi servizi.

Mi sono concentrato sullo sviluppo di nuove opportunità di business, incluso l’avvio di collaborazioni e partnership innovative, la partecipazione a bandi di gara e lo sviluppo di joint venture.

Dal primo febbraio di quest’anno, affronto una nuova sfida come Sales & Marketing Director – Banking & Investors. In questo ruolo, il mio obiettivo principale sarà l’attuazione delle politiche commerciali dell’azienda, con la missione di massimizzare le vendite in modo efficiente e strategico, concentrandomi sui mercati più redditizi.

Mi occuperò dell’intero ciclo di vendita, focalizzandomi, in particolare, sul lancio strategico di nuovi servizi. Questo incarico rappresenta un’opportunità per consolidare e ampliare il posizionamento di Si Collection nel mercato del recupero crediti.

Nello scenario odierno, caratterizzato da fusioni bancarie e dall’aumento dei costi energetici che inficiano la puntualità nei pagamenti di famiglie e imprese, come si inserisce Si Collection in questo contesto? Quali strategie adottate per valorizzare i crediti e supportare i clienti nella gestione del credito?

Il mercato attuale presenta sfide significative, tra cui la riduzione del numero di istituti bancari generata da processi di fusioni e aggregazioni e la forte contrazione di masse Npl da gestire.

Si Collection, pertanto, ha deciso di diversificare la propria base clienti, storicamente fondata sul mercato finanziario e bancario, rivolgendosi a differenti settori quali Utilities, pubblica amministrazione ed in generale al settore corporate attraverso il potenziamento della propria area commerciale.

Un’altra importante sfida sono le difficoltà economiche che famiglie e imprese si trovano ad affrontare a causa dell’aumento dei costi energetici.

Queste dinamiche possono compromettere la puntualità nei pagamenti, non solo per mutui e finanziamenti, ma anche per le utenze domestiche.

Gestiamo l’intero iter di recupero del credito, offrendo soluzioni personalizzate che includono sia azioni stragiudiziali che legali, garantendo un ciclo di lavorazione veloce ed economico, perfettamente integrato con i processi interni aziendali e con tempi certi di gestione. Adottiamo anche misure preventive come il controllo del credito, che ci permettono di valutare l’affidabilità dei clienti e di ridurre i tempi di incasso, migliorando la disponibilità di cassa per le aziende.

La nostra doppia specializzazione nella gestione del credito e nelle informazioni commerciali ci consente di fornire un servizio completo e integrato, supportando le aziende nel prendere decisioni informate e strategiche per la gestione dei loro crediti.

In uno scenario di mercato sempre più complesso come quello attuale, quali strategie di acquisizione clienti intende adottare per rafforzare la presenza di Si Collection e ampliare il portafoglio clienti?

In un settore altamente specializzato come il nostro, la chiave del successo risiede nella capacità di costruire e consolidare relazioni di valore. Da sempre, il networking è un elemento centrale del mio lavoro, e continuerà a esserlo anche in Si Collection. La partecipazione e la sponsorizzazione di eventi di settore nel mondo bancario, finanziario e Utilities rappresentano un’opportunità strategica per presentarci, rafforzare la nostra reputazione e promuovere i servizi offerti.

Parallelamente, la presenza di un programma editoriale digitale, gioca un ruolo sempre più determinante. Nell’ultimo anno abbiamo adottato una strategia di comunicazione strutturata su business social media, sviluppando un calendario editoriale mirato. Questo ci ha permesso di ottenere una crescita del 23% dei follower in maniera organica. Per il 2025, continueremo a presidiare il canale con uscite settimanali, affiancate da post dedicati a membri del Team Management, successi e traguardi raggiunti dalla nostra azienda e iniziative speciali, per garantire una visibilità costante e un coinvolgimento sempre maggiore della nostra audience.

Tuttavia, la nostra strategia digitale non si limita alla promozione dei servizi: vogliamo trasmettere i valori di Si Collection. Per questo motivo, abbiamo dedicato spazio alle storie di crescita interna, come quella del nostro Deputy CEO, Giuseppe Mascherpa, che in un ventennio è cresciuto da phone collector fino a raggiungere una posizione apicale. Raccontare questi percorsi di successo non solo rafforza il nostro posizionamento sul mercato, ma contribuisce anche ad attrarre nuove collaborazioni e talenti, mostrando concretamente le opportunità di crescita professionale che Si Collection è in grado di offrire.

Per concludere cosa si aspetta dal suo futuro professionale e quali sono le principali sfide all’orizzonte?

Mi considero una persona ambiziosa e concreta: dopo 30 anni di esperienza maturata nel settore bancario e finanziario, sono convinto che ci siano ancora molte opportunità e sfide interessanti da affrontare. Il settore della gestione dei crediti è in continua evoluzione e sono motivato a continuare a crescere, sia personalmente che professionalmente, mettendo a disposizione la mia esperienza e la mia passione che mi hanno sempre accompagnato.

Articolo pubbliredazionale

 

Contact Us