Dalla Redazione Investor, servicer e debt buyer NPL e crediti deteriorati

Incassi NPL in calo del 54% per fattori stagionali

Sebbene sia comune osservare un calo durante i mesi estivi a causa di fattori stagionali, la riduzione di quest’anno è stata particolarmente accentuata rispetto ai pur significativi cali registrati negli anni precedenti: -35% nel 2023 e -38% nel 2022.

Secondo l’agenzia Scope Ratings, i recuperi sui crediti deteriorati in Italia hanno registrato un calo del 54% nel mese di agosto a seguito di fattori di carattere stagionale.

Agosto è l’apice del periodo delle vacanze estive in Italia. Le attività commerciali subiscono un sostanziale rallentamento e i tribunali si occupano solo di casi urgenti. Di conseguenza, i proventi giudiziari di agosto sono stati meno della metà di quelli di luglio (da 64 milioni di euro a 41 milioni di euro).

Anche i proventi delle DPO e delle cessioni di credito sono diminuiti notevolmente rispetto al mese precedente (rispettivamente -13 milioni di euro e -8 milioni di euro a 20 milioni di euro e 0,6 milioni di euro).

Gli analisti di Scope utilizzano fonte i report mensili di servicing disponibili fino ad agosto 2024 e monitorano la performance di un universo statico di cartolarizzazioni di NPL italiani sui quali l’agenzia ha emesso un rating.

 

Credit Village è oggi il punto di incontro e riferimento - attraverso le sue tre aree, web, editoria, eventi - di professionisti, manager, imprenditori e operatori della gestione del credito. Nasce nel 2002 con l’intento di diffondere anche in Italia, così come avveniva nel mondo anglosassone, la cultura del Credit e Collection Management.

Contact Us