BCE: consultazione pubblica sulla gestione delle NPE pregresse fino al 27 ottobre

È partita il 15 settembre e resterà aperta fino al 27 ottobre 2025 la consultazione pubblica avviata dalla BCE su un progetto di indirizzo dedicato alla gestione delle esposizioni deteriorate (NPE) detenute dagli enti meno significativi (LSI), ossia le banche vigilate direttamente dalle autorità nazionali competenti (ANC).

Negli ultimi dieci anni l’incidenza delle NPE in Europa si è ridotta sensibilmente, ma per diversi istituti minori rimangono in bilancio esposizioni pregresse, spesso caratterizzate da coperture più basse rispetto a quelle delle banche significative. Queste situazioni continuano a rappresentare potenziali perdite e un freno alla capacità di erogare nuovo credito.

Il progetto della BCE, elaborato insieme alle ANC, mira a introdurre un approccio armonizzato e proporzionato per la copertura delle NPE pregresse, ossia quelle sorte prima del 26 aprile 2019. Le nuove regole saranno applicate in maniera graduale tra il 31 dicembre 2025 e il 31 dicembre 2028, con criteri basati sul rischio e obblighi di segnalazione semplificati, in linea con le attuali rilevazioni COREP.

L’obiettivo è rafforzare la solidità degli enti meno significativi, garantire standard di vigilanza più coerenti e accrescere la resilienza del sistema bancario europeo di fronte a possibili shock macroeconomici.

Contact Us