Un vento nuovo soffia sui progetti delle famiglie italiane. A confermarlo è Experian, che nel suo Rapporto sul Credito Italiano mostra dati in forte crescita, specialmente sui mutui e sul BNPL.
Che il Buy Now Pay Later (BNPL) sia uno degli strumenti finanziari più in voga nelle nuove generazioni non è un mistero già da qualche tempo, ma la sua avanzata a grandi falcate non sembra conoscere battute d’arresto. Nel mese di luglio, infatti, il BNPL ha registrato una crescita del +9,4% rispetto al mese precedente, complice anche il forte impulso degli Amazon Prime Days, che hanno visto un aumento addirittura del 27% rispetto alla campagna del 2024. La platea degli utilizzatori del BNPL continua a essere dominata da Millennials e Gen Z, che insieme rappresentano ben il 68,95% del totale.
Sul fronte mutui immobiliari, luglio segna un deciso incremento del +25% su base annua, con una presenza significativa della Gen Z, responsabile del 15% delle richieste. Una generazione che conferma di riporre grandi aspettative nel proprio futuro, diventando traino fondamentale del mercato.
Aumentano con decisione anche i prestiti personali (+8,6%) e i finalizzati (+8,8%). Entrando nel dettaglio emerge, inoltre, un particolare interesse per l’acquisto di auto usate, con un aumento delle richieste pari al 10% rispetto a giugno.
A livello territoriale, il Nord-Est si conferma l’area più dinamica, registrando una crescita delle richieste complessive del +5,7% su base mensile e un notevole +34,4% rispetto all’anno precedente, con città come Venezia e Verona protagoniste di questo trend positivo.
Un vento nuovo soffia sui progetti delle famiglie italiane. A confermarlo è Experian, che nel suo Rapporto sul Credito Italiano mostra dati in forte crescita, specialmente sui mutui e sul BNPL.
Che il Buy Now Pay Later (BNPL) sia uno degli strumenti finanziari più in voga nelle nuove generazioni non è un mistero già da qualche tempo, ma la sua avanzata a grandi falcate non sembra conoscere battute d’arresto. Nel mese di luglio, infatti, il BNPL ha registrato una crescita del +9,4% rispetto al mese precedente, complice anche il forte impulso degli Amazon Prime Days, che hanno visto un aumento addirittura del 27% rispetto alla campagna del 2024. La platea degli utilizzatori del BNPL continua a essere dominata da Millennials e Gen Z, che insieme rappresentano ben il 68,95% del totale.
Sul fronte mutui immobiliari, luglio segna un deciso incremento del +25% su base annua, con una presenza significativa della Gen Z, responsabile del 15% delle richieste. Una generazione che conferma di riporre grandi aspettative nel proprio futuro, diventando traino fondamentale del mercato.
Aumentano con decisione anche i prestiti personali (+8,6%) e i finalizzati (+8,8%). Entrando nel dettaglio emerge, inoltre, un particolare interesse per l’acquisto di auto usate, con un aumento delle richieste pari al 10% rispetto a giugno.
A livello territoriale, il Nord-Est si conferma l’area più dinamica, registrando una crescita delle richieste complessive del +5,7% su base mensile e un notevole +34,4% rispetto all’anno precedente, con città come Venezia e Verona protagoniste di questo trend positivo.