Giunto alla 18ma edizione, Forum Banca – in programma il prossimo 2 ottobre – si conferma l’appuntamento più partecipato a livello nazionale, punto d’incontro per oltre 800 professionisti del mondo bancario e Fintech e di istituzioni del calibro di Banca d’Italia, EBA, CONSOB: organizzato da IKN Italy, quest’anno si svolgerà per la prima volta nel cuore di Milano, al Superstudio Più.
Tre i pilastri su cui si fonda la nuova edizione: contenuti attuali e rilevanti, networking ad alta densità che si concretizza negli hub, think tank e business table, ed esperienze che connettono, da vivere durante l’intera giornata.
Tra i contenuti più attesi di forum Banca 2025, spiccano alcune tra le sfide più urgenti e trasformative per il settore. L’ascesa delle neobank impone alle realtà tradizionali più piccole un ripensamento radicale dei modelli operativi, spingendole verso logiche di self-disruption. La customer experience evolve verso nuovi standard di velocità, iperpersonalizzazione e omnicanalità, alimentati da partnership cross-industry che superano i confini del mondo bancario, con realtà come Tik Tok e Spotify, per citarne alcune. Grande attenzione all’evoluzione del modello di relazione: la banca assume un ruolo sempre più centrale come canale di comunicazione e ingaggio, capace di offrire contenuti personalizzati e attivare partnership trasversali tra settori.
Si aprono, inoltre, scenari cruciali sul futuro dei pagamenti, tra la scelta se aderire o meno all’euro digitale e l’integrazione del modello BNPL nella gestione bancaria; si discuterà, inoltre, sull’impatto nel mondo delle Crypto rispetto alla decisione del legislatore. Parimenti, il dibattito verterà sull’utilizzo sempre più diffuso dell’Intelligenza Artificiale e degli agenti AI che pone interrogativi fondamentali su governance, sostenibilità economica e necessità di mantenere il fattore umano al centro del rapporto con il cliente.
Per informazioni e aggiornamenti su Forum Banca: https://ikn.it/forum-banca/
Credit Village è Media Partner dell’evento.