Si è tenuto ieri, al Ministero dell’Economia e delle Finanze, un incontro tra il sottosegretario Sandra Savino e l’amministratore unico di PagoPA, Alessandro Moricca.
Un confronto inserito in un percorso più ampio che coinvolge anche Anci, Upi, Agenzia delle Entrate e le principali società partecipate dallo Stato, con l’obiettivo di costruire un nuovo modello di riscossione: più efficiente, più moderno e più vicino alle esigenze degli enti locali.
Savino ha ribadito l’importanza di una soluzione condivisa, che migliori i tempi e l’efficacia del sistema senza appesantire il lavoro delle amministrazioni. Un percorso ambizioso, che richiede collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti e una visione chiara sul lungo periodo.
L’obiettivo è rafforzare la riscossione come strumento fondamentale per una finanza pubblica sostenibile e per un’amministrazione in grado di rispondere concretamente ai bisogni di cittadini e territori.
Si è tenuto ieri, al Ministero dell’Economia e delle Finanze, un incontro tra il sottosegretario Sandra Savino e l’amministratore unico di PagoPA, Alessandro Moricca.
Un confronto inserito in un percorso più ampio che coinvolge anche Anci, Upi, Agenzia delle Entrate e le principali società partecipate dallo Stato, con l’obiettivo di costruire un nuovo modello di riscossione: più efficiente, più moderno e più vicino alle esigenze degli enti locali.
Savino ha ribadito l’importanza di una soluzione condivisa, che migliori i tempi e l’efficacia del sistema senza appesantire il lavoro delle amministrazioni. Un percorso ambizioso, che richiede collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti e una visione chiara sul lungo periodo.
L’obiettivo è rafforzare la riscossione come strumento fondamentale per una finanza pubblica sostenibile e per un’amministrazione in grado di rispondere concretamente ai bisogni di cittadini e territori.