Banche e Imprese Banche, Originator e Imprese Dalla Redazione

Credito alle imprese: rischio ai minimi dal 2020, ma attesa una nuova risalita

AD Cerved Rating Agency_Fabrizio Negri

Secondo il Credit Outlook 2025 di Cerved Rating Agency, a marzo la probabilità media di default (PD) delle imprese italiane si è attestata al 5,3%, il livello più basso dal dicembre 2020. Il miglioramento è legato a una maggiore solidità dei bilanci aziendali, al calo del costo del denaro e all’aumento degli upgrade nei rating.

Tuttavia, le previsioni indicano un possibile peggioramento nei prossimi mesi, con un ritorno della PD al 5,5%, nello scenario ritenuto più probabile. Le tensioni commerciali, in particolare con gli Stati Uniti, e la debolezza della domanda globale potrebbero penalizzare i settori più esposti all’export, come l’automotive, il tessile e l’alimentare. Al contrario, comparti meno dipendenti dal commercio internazionale, come turismo, ICT e utilities, potrebbero beneficiare di una lieve riduzione del rischio di credito.

Nel complesso, le grandi imprese mostrano una maggiore tenuta rispetto alle PMI, che risultano più vulnerabili all’attuale fase di incertezza. Lo studio prende in esame anche due scenari alternativi: uno peggiorativo, con PD al 6,5%, legato a una crisi prolungata del commercio globale, e uno ottimistico, con PD al 5,1%, in caso di distensione geopolitica e ritorno della fiducia sui mercati.

Un focus specifico è dedicato alle imprese italiane che esportano negli USA, attualmente più solide della media ma esposte a un possibile aumento del rischio di credito a causa dei dazi e delle tensioni internazionali.

Contact Us