IKN Italy presenta la 12ma edizione di Italy Insurance Forum, il più grande e innovativo evento assicurativo in Italia: in programma il prossimo 8 maggio all’NH Congress Centre di Assago, propone quest’anno più di 10 focus per approfondire i temi più attuali e stimolare il confronto tra C-Level delle più importanti compagnie assicurative, Big Tech, Insurtech ed esperti nazionali e internazionali.
“AI, new tech e partnership per spingere l’offerta etica e sostenibile di prodotti Cat-Nat, Cyber-risk e Long-Term Care” sarà il focus del dibattito della Plenaria di apertura che, partendo da un’analisi dello scenario macroeconomico e degli impatti dell’elezione USA sul mercato assicurativo globale, europeo e del nostro Paese, presenterà una previsione degli esperti sui cambiamenti dell’ecosistema assicurativo attesi nei prossimi 5 anni, favorendo la spinta all’aggregazione e sfruttando i benefici dell’AI per implementare il business. Dal potenziamento della Cyber Insurance grazie all’utilizzo della tecnologia all’AI e New Tech per aumentare la diffusione e l’innovazione dell’offerta salute, fino al ruolo della tecnologia per mitigare i rischi di Cat-Nat e assicurare protezione tra i temi principali della sessione.
Tra le novità dell’edizione 2025, l’approfondimento sulla tematica “Health”, confronto che pone l’accento sull’importanza della flessibilità, della digitalizzazione e dell’adozione di strategie innovative per sviluppare polizze salute e Long-Term Care su misura. I temi oggetto di dibattito spazieranno dalle nuove opportunità di business per il mercato salute alla necessità di integrare AI e telemedicina per offrire servizi aggiuntivi, dall’esigenza di un monitoraggio costante dell’adeguatezza del prodotto fino al ruolo chiave di broker e agenti assicurativi che devono essere adeguatamente formati per garantire una corretta proposta di prodotto. Le LTC che, ora più che mai, devono essere personalizzate per rispondere a esigenze diverse e garantire flessibilità e accessibilità, hanno anche l’esigenza di essere meglio presentate al mercato per superare la scarsa consapevolezza generale su questa tipologia di prodotto.
Dall’esperienza degli ultimi anni, emerge come in tema Cat-Nat sia necessario aumentare la velocità e migliorare la collaborazione e la gestione dei sinistri nel contesto climatico complesso. Un’urgenza che richiede sia l’adozione di strumenti e strategie che permettano valutazioni del danno rapide e accurate in situazione di emergenza, sia l’implementazione di processi scalabili di gestione del volume di dati per affrontare i picchi richieste in tempi brevi, ma anche la creazione di task force efficaci.
Ampio spazio al focus sul Cyber Risk: tra i dibattiti in agenda, di particolare rilevanza quello su DORA e NIS 2, dove si parlerà delle strategie per migliorare la resilienza operativa, sviluppare test efficaci e proteggere le infrastrutture critiche nel rispetto delle normative.
Temi etici verranno affrontati nell’approfondimento su AI e pricing corretto: il confronto si focalizzerà sulle metodologie per massimizzare l’applicazione tecnologica per un pricing personalizzato, premiante e inclusivo. Una corretta strategia che protegga i dati utilizzati, eviti penalizzazioni per i clienti fidelizzati e, inoltre, che non escluda i soggetti più deboli in fase di valutazione del rischio.
Per informazioni e aggiornamenti sul programma:: https://ikn.it/italy-insurance-forum/
Credit Village è Media Partner dell’evento.