Banche, Originator e Imprese Credito e consumatori Dalla Redazione In Evidenza Investor, servicer e debt buyer Normativa e regolamentazione Utilities

Nasce CVLab, il nuovo laboratorio di Credit Village realizzato in collaborazione con La Scala Formazione, per la formazione professionale nel credito

Milano, 18 novembre 2025– Al via CVLab, il nuovo format ideato per rispondere alle esigenze formative dei professionisti del settore del credito, realizzato da Credit Village, azienda leader nell’ambito dell’editoria specializzata e organizzazione eventi per il settore del credit management, in collaborazione con La Scala Formazione, società del Gruppo La Scala che si occupa di formazione professionale e aggiornamento giuridico. Il laboratorio offrirà percorsi formativi pratici e aggiornati con docenti autorevoli e contenuti pensati per trasformare la conoscenza in competenze immediatamente applicabili.

La partenza del progetto è prevista per l’inizio del 2026, con due corsi in programma tra gennaio e febbraio, nel corso dei quali La Scala Formazione metterà a disposizione la propria esperienza nella formazione specialistica per il mondo del diritto e del credito.

“Con CVLab desideriamo fare un ulteriore passo in avanti nella missione di Credit Village: diffondere una cultura del credito moderna, responsabile e realmente utile agli operatori del settore, anche professionalmente spendibile” – afferma Gianpaolo Luzzi, Direttore editoriale di Credit Village. “Non si tratta infatti solo di semplici corsi, ma di un vero e proprio laboratorio vivo in cui teoria e pratica si incontrano per generare competenze subito applicabili. In un contesto in continua evoluzione, crediamo che la formazione continua sia la chiave per coniugare innovazione, sostenibilità e competitività”.

“La collaborazione con Credit Village nel progetto CVLab rappresenta per noi un’opportunità importante per valorizzare il legame tra competenze tecniche e applicazione pratica” – afferma xxx di La Scala Formazione. “Il nostro obiettivo è offrire ai professionisti strumenti concreti, aggiornati e realmente utilizzabili nella loro operatività quotidiana. Crediamo nella formazione come leva strategica di evoluzione del settore e come motore di innovazione, ed è proprio questo che intendiamo portare all’interno di CVLab.”

Il primo corso, in calendario a gennaio, sarà dedicato al tema “Recupero Crediti & Sostenibilità Economica: strategie vincenti per il settore Utilities” e si rivolgerà a professionisti delle aree legale, crediti, customer care, compliance e operations di aziende utilities o multiutility. Attraverso casi concreti e l’analisi delle più recenti evoluzioni normative, saranno approfondite le strategie migliori per coniugare efficienza economica, tutela del consumatore e sostenibilità dei processi, riducendo i rischi legali e reputazionali e valorizzando la responsabilità sociale d’impresa.

A febbraio, invece, il secondo appuntamento formativo sarà dedicato alla gestione dei conflitti con il corso “Dalla Contestazione alla Soluzione: gli Strumenti di ADR nel Recupero del Credito. Come ridurre tempi, costi e rischi con tecniche di mediazione e negoziazione efficaci”. Un percorso che offrirà strumenti concreti di Alternative Dispute Resolution (ADR) — mediazione e negoziazione assistita — per migliorare i risultati nel recupero crediti, riducendo tempi e costi del contenzioso e preservando le relazioni commerciali.

Con CVLab, Credit Village e La Scala Formazione confermano il proprio impegno nel promuovere una cultura del credito sempre più evoluta, sostenibile e competente, accompagnando imprese e professionisti nella crescita continua.

Per maggiori dettagli sui corsi visitare la pagina: https://creditvillage.news/cvlab/

 

Contact Us