Banche, Originator e Imprese Cartolarizzazione Credito e consumatori Dalla Redazione Real Estate

Milano, Brera: acquisito un prestigioso immobile tramite cartolarizzazione immobiliare

Un elegante edificio a destinazione mixed-use, situato nel cuore del quartiere Brera a Milano, è stato recentemente acquisito attraverso un’operazione di cartolarizzazione immobiliare strutturata ai sensi dell’articolo 7.2 della Legge 130/1999.

L’immobile, che si sviluppa su circa 2.300 mq distribuiti su cinque piani fuori terra e uno interrato, presenta un doppio accesso: da Corso Garibaldi 1 per le unità retail e da Via Tivoli 4 per le residenze. Si tratta di una location di alto profilo, nel cuore di una delle aree più iconiche e ambite del capoluogo lombardo.

La struttura dell’operazione

L’acquisizione è stata perfezionata tramite il veicolo Shumba RE SPV, che finanzierà l’operazione attraverso l’emissione di titoli a ricorso limitato.
Nel dettaglio:

  • doNext ha assunto i ruoli di servicer, corporate servicer e incarichi ancillari,

  • Special Gardant è il gestore (asset manager) del veicolo.

Numerosi gli advisor che hanno contribuito al buon esito dell’operazione:

  • EY Studio Legale Tributario (EY SLT) ha fornito assistenza in qualità di advisor finanziario, legale e fiscale.
    Per gli aspetti legati alla cartolarizzazione, ha operato un team guidato da Carlo Lichino, partner responsabile dell’area finanza strutturata, affiancato da Chiara Ciotti per la parte finanziaria.
    Per la componente fiscale, l’attività è stata coordinata dal partner Aurelio Pensabene, con il supporto dei manager Marco Rosso e Giorgio Marchesi.

  • Studio Inzaghi ha seguito i profili legali e tributari dell’acquisizione.

  • Andersen ha affiancato doNext, con l’assistenza del partner Umberto Mauro.

Un modello di finanza innovativa per il real estate

L’operazione rappresenta un ulteriore esempio di come la cartolarizzazione immobiliare stia diventando uno strumento sempre più diffuso per finanziare investimenti nel settore real estate, soprattutto in contesti urbani ad alto valore come Milano. La flessibilità della struttura consente di attrarre capitali, contenere il rischio e massimizzare la valorizzazione degli asset.

Contact Us