BFF Banking Group ha registrato nel primo trimestre 2025 un utile netto rettificato di 35 milioni di euro, in linea con le attese. Il volume complessivo dei crediti si attesta a 5,8 miliardi di euro, in crescita del 5% rispetto allo stesso periodo del 2024.
I depositi ammontano a 8,5 miliardi di euro, con un rapporto prestiti/depositi al 68%. Il CET1 ratio si posiziona al 13,7%, superiore al target interno del 12%, nonostante un aumento di oltre il 50% degli RWA su base annua.
Per quanto riguarda la qualità del credito, il rapporto Net NPLs/Loans è pari allo 0,1%, escludendo i crediti verso i comuni italiani in amministrazione straordinaria. I crediti deteriorati risultano in calo di 87 milioni rispetto a dicembre 2024, attestandosi a 1,6 miliardi di euro.
BFF Banking Group ha registrato nel primo trimestre 2025 un utile netto rettificato di 35 milioni di euro, in linea con le attese. Il volume complessivo dei crediti si attesta a 5,8 miliardi di euro, in crescita del 5% rispetto allo stesso periodo del 2024.
I depositi ammontano a 8,5 miliardi di euro, con un rapporto prestiti/depositi al 68%. Il CET1 ratio si posiziona al 13,7%, superiore al target interno del 12%, nonostante un aumento di oltre il 50% degli RWA su base annua.
Per quanto riguarda la qualità del credito, il rapporto Net NPLs/Loans è pari allo 0,1%, escludendo i crediti verso i comuni italiani in amministrazione straordinaria. I crediti deteriorati risultano in calo di 87 milioni rispetto a dicembre 2024, attestandosi a 1,6 miliardi di euro.